Buzz e gli altri si vedono quindi costretti a seguirli nel bidone; una volta dentro il camion della nettezza urbana, lo space ranger, nel tentativo di salvare Jessie, viene schiacciato da un televisore e l'incidente gli fa recuperare le impostazioni originali, tornando ad essere il Buzz che tutti conoscevano.Il camion dei rifiuti porta i giocattoli alla discarica, dove vengono gettati in un enorme inceneritore.All'interno della fornace, i giocattoli si rassegnano al proprio destino e si stringono le mani per darsi forza nell'affrontare la propria fine.



- city tv subotica online dating
- abenteuer date Braunschweig
- pinocchio dublat in limba romana online dating
- Free sexy sex bot chat
- acordare chitarra acoustica online dating
- pof free online dating apk
- love seekers dating ru
Lotso inizialmente acconsente, ma quando Buzz estende la richiesta ai suoi amici, l'orso rivela la sua vera natura: è un capo meschino e infido e, insieme ai suoi scagnozzi, cattura Buzz e lo punisce resettandolo alle impostazioni originarie di fabbrica, facendolo quindi ridiventare un ranger spaziale disciplinato e fanatico, e assegnandogli la missione di sorvegliare i suoi ex compagni, che vengono fatti prigionieri.
Scappato dal Sunnyside, Woody si è impigliato in un albero e viene raccolto da Bonnie, la bimba figlia della proprietaria dell'asilo, che lo porta a casa con sé.
I tre si erano così stabiliti all'asilo Sunnyside, in realtà un vero lager per giocattoli: chiunque tenti la fuga o infrange le dure regole imposte viene chiuso per tutta la notte in un cassone pieno di sabbia nel parco giochi. Potato scopre che Woody aveva detto la verità e che Andy li sta cercando.
Woody ritorna al Sunnyside per aiutare i suoi amici ad evadere dall'asilo: con un piano ingegnoso neutralizza la scimmia e strappa Buzz dalle mani di Lotso.
Una volta lì, i giocattoli di Andy ricevono un caloroso benvenuto da quelli dell'asilo, capeggiati dall'orsacchiotto rosa Lotso Grandi Abbracci.
Dopo l'ennesimo tentativo fallito di persuadere i suoi amici a tornare da Andy, Woody li abbandona a malincuore, decidendo di fare tutto da solo.
Toy Story 3 - La grande fuga (Toy Story 3) è un film d'animazione del 2010 diretto da Lee Unkrich.
Terzo capitolo dell'omonima saga prodotta dai Pixar Animation Studios, dopo Toy Story - Il mondo dei giocattoli e Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa, la pellicola animata, a cui prendono parte come doppiatori Tom Hanks, Tim Allen, Joan Cusack, Don Rickles, Wallace Shawn, Michael Keaton, Timothy Dalton, Bonnie Hunt e Whoopi Goldberg, vede i giocattoli venire abbandonati dal loro proprietario, Andy, ormai cresciuto e pronto a partire per il college.
Nel tentativo di far ritornare il giocattolo com'era prima, però, i giocattoli di Andy lo impostano per errore nella modalità in cui parla in spagnolo.